Il tariffario è disponibile in formato pdf: il tempo di esecuzione delle prove è indicativo e decorre dall’inizio delle stesse. Il personale di LABC19 si adopererà per avviare le prove il prima possibile dopo la consegna dei campioni.
Modulo di richiesta prove da compilare indicando le prove richieste, firmare e inviare via mail a: centro.labc19@pec.univpm.it e copia a n.paone@staff.univpm.it .
Predisposizione e invio dei campioni: una volta inviata la richiesta e ricevuta la risposta con l’accettazione è necessario fornire al LABC19 una serie di campioni (maschere e/o campioni di tessuto) su cui verranno eseguite le prove.
Unitamente ai campioni, è necessario fornire le informazioni disponibili sui materiali utilizzati e sui processi di produzione.
- i campioni per eseguire le prove vanno forniti nel loro imballo originale, conformemente a come verranno immessi in commercio;
- il numero di campioni dipende dal tipo di prove richieste (vedasi dettaglio nel modulo di richiesta prove);
- indirizzo di spedizione:
- Università Politecnica delle Marche, LABC19 c/o DiSVA, via Brecce Bianche, 60131 Ancona, all’att,ne di Simone Bellagamba
- la fatturazione del servizio verrà effettuata dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DiSVA), struttura di cui si avvale il Centro di Ricerca LABC19 per la gestione amministrativo-contabile.